Osservatorio del Farmaco 2022
Osservatorio del Farmaco 2022 a cura di Giuseppe Franco Ferrari Professore di Diritto costituzionale nell'Università Bocconi, avvocato, ha pubblicato e curato oltre 40 volumi e numerosi articoli Scarica la Copertina
Osservatorio del Farmaco 2022 a cura di Giuseppe Franco Ferrari Professore di Diritto costituzionale nell'Università Bocconi, avvocato, ha pubblicato e curato oltre 40 volumi e numerosi articoli Scarica la Copertina
La Germania tra integrazione Europea e Sovranismo Il Costituzionalismo a 100 anni dalla costituzione di Weimar e a 70 dalla Legge fondamentale Giuseppe Franco Ferrari Sandro Mario Moraldo Hrsg. Springer SCARICA LA COPERTINA
Presentación de la Obra Derechos Humanos. Protección Internacional y Ordenamientos Nacionales 05 de mayo 2021 10 horas (Ciudad Mexico) con Giuseppe Franco Ferrari Modera: Prof. Dr. Manuel Corado Comentaristas: Prof. Dr. Jorge Alejandro Amaya Universidad de Buenos Aires Prof. Dr. Carlos Ayala Corao Universidad Católica Andrés Bello Prof. Dr. Gerardo Ruiz-Rico Ruiz Universidad de
WEBINAR - Presentazione "Osservatorio del Farmaco 2021" Venerdì 30 aprile 2021 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 a cura di Giuseppe Franco Ferrari Professore di Diritto costituzionale nell'Università Bocconi, avvocato, ha pubblicato e curato oltre 40 volumi e numerosi articoli Nell'anno in cui il mondo ha dovuto fronteggiare una crisi pandemica senza precedenti, il
Osservatorio del Farmaco 2021 a cura di Giuseppe Franco Ferrari Professore di Diritto costituzionale nell'Università Bocconi, avvocato, ha pubblicato e curato oltre 40 volumi e numerosi articoli Nell'anno in cui il mondo ha dovuto fronteggiare una crisi pandemica senza precedenti, il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono stati protagonisti assoluti
Studio G.F. Ferrari reports the magazine Via Sarfatti 25, Issue 5/2020 as a starting point for an interesting reading in the magazine also a speech by Avv. Giuseppe Franco Ferrari Read The Magazine
Il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono al centro dello scenario legislativo europeo e nazionale e parallelamente diventano sempre più attori e protagonisti di un ampio contenzioso che coinvolge sia la Corte di Lussemburgo che la giustizia italiana, soprattutto quella amministrativa. In questa materia si intersecano i principi fondamentali enunciati