Materiali per il futuro dell’edilizia: decarbonizzazione, circolarità ed efficienza nelle risorse

Workshop

14 MAGGIO 2025 ORE 10:00 – 12:45
Università Bocconi
Aula 42
Via Sarfatti 25

Coordinatore Giuseppe Franco Ferrari

 

Osservatorio Smart City

Il settore delle costruzioni svolge un ruolo chiave nella transizione ecologica, ed il suo percorso verso la sostenibilità passa anche attraverso un profondo rinnovamento nei materiali utilizzati. Ad oggi risultano disponibili diverse tipologie di materiali innovativi che consentono di ridurre l’embodied carbon, promuovere la circolarità e ridurre la dipendenza dalle materie prime vergini. Ne sono esempi i materiali a basse emissioni di carbonio, come i cementi alternativi, l’acciaio prodotto con energia rinnovabile, il legno; gli isolanti bio-based, biodegradabili e rigenerabili, quali canapa, sughero, lana; gli isolanti avanzati, che consentono elevate prestazioni termiche con spessore ridotto; i materiali riciclati.

Il workshop esplorerà le principali innovazioni tecniche che stanno trasformando i materiali da costruzione, e le misure legislative ed economiche che possono promuovere una loro diffusione. Un focus sarà dedicato all’evoluzione del quadro normativo europeo
e ai sistemi di certificazione ambientale, con particolare attenzione agli strumenti che possono supportare decisioni pubbliche e private verso un’edilizia sostenibile, resiliente e competitiva.

Per informazioni: osservatorio.smartcity@unibocconi.it